SmartHouse 150mq: il quadrilocale
.
SmartHouse contract è una piattaforma dedicata al contract residenziale. Nell’area della Regio Insubria, costituisce una delle realtà più significative nel campo dell’arredo e del design di interni, per qualità dei prodotti, eccellenza del progetto e innovazione. Il suo talento è il saper fare, una capacità che unisce cultura e conoscenza e che prima di essere un gesto, il gesto che rende riconoscibile tutto ciò che è firmato SmartHouse, è un’idea di progettazione. Un pensiero che unisce ricerca di funzionalità, partner apicali, contenuti espressivi e significati, e che, della combinazione tra estetica e utilità, ha saputo fare un’arte, in ogni area della casa.
Brand Partner and Technical Partners
I migliori brand di interior e dell’home design uniti per servire il Real Estate secondo un’innovativa formula del contract.
Flessibilità compositiva, modularità e personalizzazione sono i valori peculiari dei Brand SmartHouse. Prodotti di serie, altamente personalizzabili che raccontano il valore dell’incontro tra l’efficienza di un’industria evoluta e l’expertise di una profonda tradizione artigiana. Ogni prodotto contrassegnato SmartHouse rappresenta una storia unica, espressione di un carattere progettuale discreto, mai ostentato, dall’equilibrato senso estetico. Ricco nella cura dei materiali, delle lavorazioni e dei dettagli. Per arredare, attrezzare e illuminare case pensate come spazi su misura, come abiti sartoriali votati al massimo comfort emotivo.
Uno Spazio esperienzialeEsperiènza/ (ant. esperiènzia, speriènza, speriènzia)s.f. [dallat. experientia,der.di experiri:v. esperire].
b. Ogni singolo atto o avvenimento, occasionale o deliberatamente cercato, al quale si è partecipato e dal quale si è ricavata una conoscenza, una modificazione di comportamento, di sensibilità ecc.
- Studio del comfort e Ottimizzazione dello spazio
Progetti complessi e completi dove ogni dettaglio ha il giusto peso e contribuisce a rendere unico l’insieme. Ambienti in cui architettura e arredamento sono tutt’uno e un filo sottile unisce ogni area della casa con gusto colto ed elegante.
a) Soluzioni che moltiplicano lo spazio e il suo valore;
b) Sfruttamento di tutta la superficie disponibile;
c) Personalizzazione dello spazio al proprio stile di vita;
d) Studio del layout e organizzazione mirata delle attività domestiche: il relax, il riposo, il gioco, il lavoro, lo studio, l’accoglienza;
e) Dimensionamento delle dotazioni domestiche: ambiti contenitivi e organizzazione attrezzature interne;
f) Ripartizione dello spazio in funzione delle misure standard degli arredi;
g) Sviluppo degli schemi impianti elettrici ed idrici in base alle scelte arredative ed illuminotecniche;
h) Gestione avanzata degli impianti e degli scenari luminosi;
- Matericità e cromatismi delle superfici
Sofisticati accostamenti materici che corrono sul filo di una ricerca colta, densa di riferimenti ad epoche e stili differenti. Stratificazioni materiche e cromatiche che rivelano un gusto per la decorazione fresco e contemporaneo.
a) Studio dei mood board materici;
b) Diversificazione, uso appropriato ed innovativo dei materiali;
c) Superfici vitree (trasparenti o riflettenti), che dilatano lo spazio;
d) Soluzioni innovative delle superfici orizzontali e verticali;
e) Diversificazione di materiali e finiture in funzione del budget di riferimento;
- Qualità realizzativa e gestione del processo
Una concezione dello spazio, della tecnologia, delle finiture, dell’arredo, del confort, basata su una radicale quanto innovativa re-interpretazione della funzione d’uso, ha rivoluzionato l’approccio al tema della casa, rendendo le pratiche tradizionali del tutto obsolete.
c) Filiera realizzativa coerente tra i partner Smart house;
d) Gestione pivotale delle tre fasi del processo realizzativo:1) creativo/ideativa; 2) Realizzativo/costruttiva; 3) Gestionale/quantificativa;
e) Qualità esecutiva in ogni dettaglio;
f) Predisposizioni di tutti gli impianti al layout di progetto;
- Organizzazione dello spazio domestico
Gli elementi d’arredo diventano strutture architettoniche che creano nuove forme di contenimento, capaci di definire i diversi ambienti della casa e accogliere le passioni e la storia di chi vive.
Abitare, oggi, significa attraversare tutti gli spazi della casa e trovare il contenimento del grande spazio dappertutto.
a) Soluzioni di arredo versatili e multifunzionali;
b) Sistemi innovativi di separazioni mobili dello spazio;
c) Integrazione degli arredi con le pareti di divisione;
d) Studio della dotazione contenitiva;
e) Elevati standard ergonomici negli spazi operativi.
© arch. Rudi Manfrin, Trestudio di Architettura